“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.
Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace 2014, rappresenta oggi il più grande simbolo mondiale della lotta contro la violenza sulle donne. Ribellatasi alle imposizioni e alle restrizioni maschili e maschiliste del suo paese, il Pakistan, porta avanti con forza e tenacia la sua battaglia a favore del diritto di tutte le donne all’istruzione. La sua non è una lotta individuale: “insieme saremo ascoltate”, con queste poche e semplici parole incita infatti le ragazze di tutto il mondo a combattere per i propri diritti.
allestimento
Gennaro Monforte
con
Valentina Di Leva
Mario Migliaccio
Antonio Saponara
Fabiana Spinosa
voce
Mario Migliaccio
collaborazione tecnica
Luigi Nappo
organizzazione
Gilda Natale
direzione del progetto
Marilena Gagliotti
durata 1 h e 15’
Lo spettacolo è indicato per gli alunni dai 12 ai 18 anni
Lo spettacolo si propone di narrare, attraverso la sua storia, un tema così importante e attuale come quello della violenza sulle donne.